top of page

Campionato europeo KZ e KZ2: il tracciato di Val Vibrata analizzato da Markus Kajak

Benvenuti a Val Vibrata! Il kartodromo italiano ospiterà il secondo e ultimo round del campionato europeo per le categorie KZ e KZ2, un mese e mezzo dopo il primo appuntamento che si è svolto ad Aragon. Anche questa volta, Markus Kajak ha analizzato per noi il tracciato, fornendoci preziosi insights.

Photo credits: lrnphoto
Photo credits: lrnphoto

Una pista completamente diversa rispetto ad Aragon

Markus ci aveva parlato della pista spagnola come un tracciato veloce, con lunghi rettilinei e molte occasioni di sorpasso. Non è lo stesso per Val Vibrata, anzi:

“il layout della pista presenta un contrasto significativo rispetto a quanto abbiamo visto nel primo round. Questa volta il circuito è molto più lento e stretto, con rettilinei più corti e curve a gomito.” 

A differenza di Aragon, che aveva diversi cambi di elevazione, il layout di Val Vibrata è relativamente piano; inoltre, la conformazione stretta renderà i sorpassi particolarmente difficili, richiedendo ai piloti di essere sia strategici che pazienti per guadagnare posizioni.

Photo credits: ACI Sport
Photo credits: ACI Sport

Un altro aspetto diverso di Val Vibrata riguarda la prestazione delle gomme:

“il clima caldo dell’Italia rende migliore l’aderenza sull’asfalto, soprattutto se confrontato con le temperature più fredde di Aragon. Tuttavia, l'aumento di grip potrebbe anche significare che la gestione dell'usura degli pneumatici diventa più critica man mano che la gara va avanti.”

Cosa aspettarsi dal secondo round

Visto che il tracciato di Val Vibrata è così tanto diverso da quello di Aragon, dobbiamo preparaci a delle sorprese rispetto ai risultati dello scorso appuntamento del campionato europeo.

 

Per quanto riguarda la categoria KZ, ci si aspetta una riconferma da parte di Vasile dopo l’ottimo risultato nel primo round, così come Spirgel e Orlov. Bisogna anche tenere in considerazione Morgatto e Bertuca, che a causa di situazioni non favorevoli non hanno lottato per le posizioni importanti nella finale ad Aragon. In KZ invece attendiamo di vedere delle grandi performance non solo da Van Walstijn, Albanese, Travisanutto e coloro che si sono già messi in mostra ad Aragon, ma anche da chi sul tracciato spagnolo è stato meno fortunato in quanto a risultati: Kremers, Trefilov, Leuillet e Viganò tra gli altri.

Credits to the owner
Credits to the owner

In conclusione, come ha spiegato Markus, il secondo round a Val Vibrata offrirà diverse sfide, con la possibilità di vedere una gara più tattica in cui l'abilità e la strategia del pilota saranno fondamentali.

Comments


© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page