I tracciati del campionato europeo 2024: lo Slovakia Ring analizzato da Lorenzo Travisanutto
- Francesca Zito
- 20 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo un mese e mezzo di pausa, il campionato europeo CIK-FIA è pronto a tornare, questa volta allo Slovakia Karting Center. Le categorie OK e OKJ si daranno battaglia nel tracciato slovacco, tornando qui dopo averci corso tre settimane fa in occasione dell’appuntamento con il COTF. Anche in questa occasione, il pluricampione Lorenzo Travisanutto ha analizzato per noi la pista dove si correrà il terzo round, azzardando anche qualche previsione su chi saranno i favoriti del weekend.

Key points: poche occasioni di sorpasso e tanta esperienza
In occasione dell’appuntamento a Val D’Argenton avevamo sottolineato come sorpassare fosse estremamente facile perchè il degrado gomme non era un problema così evidente e i piloti potevano dunque stare vicini l’un l’altro senza soffrire troppo. Anche qui la questione delle gomme non è così importante come a Valencia, ma sorpassare diventa più complicato a causa delle caratteristiche della pista: lo Slovakia Ring può essere infatti definita una pista “vecchio stile”, in quanto è molto stretta, ha dei rettilinei brevi e le curve sono molto strette, dei tornatini. Per questo motivo la qualifica diventa di rilevante importanza, poiché per chi è davanti è molto semplice difendere:
“nel momento in cui si trova un pilota molto bravo a difendere la posizione diventa estremamente difficile sorpassare.”

Un altro fattore chiave è l’esperienza, che in tracciati come questo fa la differenza, come abbiamo visto al COTF qualche settimana fa, e come spiega Travisanutto:
“sebbene Turney nel COTF non avesse un ottimo ritmo, è riuscito a portare a casa la gara grazie alla sua esperienza.”
Riguardo alle gomme, come detto in precedenza, hanno un buon grip e il degrado è basso, ma tendono a surriscaldare, dunque i piloti devono essere molto bravi e puliti nella guida, soprattutto in trazione e in frenata.
Cosa aspettarsi dal terzo round
Anche per il terzo round non ci si aspettano grandi sorprese rispetto ai risultati del COTF, pioggia permettendo:
“la pioggia rimane una grande incognita: i piloti di KR si sono rivelati essere molto forti, anche noi di Parolin siamo andati bene, mentre CRG era un pò più in difficoltà. Molto bene anche Birel, soprattutto con Morgatto.”
Per quanto riguarda la categoria Senior, tra i favoriti troviamo Turney, che cercherà di confermare il risultato positivo del COTF, e Morgatto che, come spiegato in precedenza, userà tutta la sua esperienza per portare a casa la vittoria.

In OKJ i nomi sono sempre gli stessi: Costoya, reduce dal successo all’appuntamento del COTF, Baglin e Schaufler, che qualche settimana fa, proprio su questo tracciato, sono saliti sul podio. Gli occhi sono puntati anche sul britannico Marsh, che al COTF ha recuperato ben 15 posizioni, in una pista dove abbiamo detto che sorpassare non è facile, chiudendo in quarta piazza. Grande attenzione anche su Coronel, che dopo un piazzamento in top10 nel Champions of the Future, dove occupa attualmente la seconda posizione, deve cercare di risalire la classifica del campionato europeo, dove è solo undicesimo.
Comments