Il Campionato Italiano GT Endurance è pronto a ripartire, ecco le voci di alcuni dei protagonisti
- Camilla Coletta
- 13 giu 2024
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 14 giu 2024
Intanto che il Campionato Italiano GT Sprint ha già chiuso il suo secondo round, ora è tempo di ricominciare anche per la serie Endurance. Mentre lo scorso anno Vallelunga era stata la gara di chiusura, quest’anno il circuito romano ospiterà la prima tappa del campionato che vede al suo via 35 macchine. Tra i moltissimi protagonisti della serie, siamo andati a sentire quelli che sono gli obiettivi e le sensazioni di alcuni di loro prima dello spegnimento dei semafori della prima gara.

Kikko Galbiati: “puntiamo subito alla vittoria e ce la metteremo tutta per riuscirci”
Nel 2023 a battersi il titolo nella categoria GT Cup Pro Am sono stati la Ferrari numero 111 di Scuderia Best Lap, che ha poi ottenuto la vittoria del campionato, e la Porsche numero 125 di EF Racing, che ha poi chiuso seconda, guidata da Vicky Piria e Kikko Galbiati. Proprio quest’ultimo ha parlato ai microfoni di Race Diary in vista dell’inizio della stagione:
“Sono molto contento di poter finalmente annunciare la mia partecipazione al campionato italiano con EF racing.”

Quest’anno al fianco di Galbiati ci sarà Enrico Fulgenzi e si metteranno al volante di una nuova vettura, la Porsche GT3 R #17 di EF Racing nella categoria GT3.
“Abbiamo cominciato la nostra avventura l’anno scorso nella GT Cup dove abbiamo vinto 2 gare su 3. Quest’anno appena è arrivata la chiamata di Enrico non ho esitato neanche un istante e abbiamo deciso subito di proseguire insieme. Non potevo chiedere di meglio in quanto nel team mi sento come in famiglia. La macchina è nuova ma nonostante tutto puntiamo subito alla vittoria e ce la metteremo tutta per riuscirci.”
Ha continuato Galbiati.
Sabatino di Mare: “Non vedo l’ora di entrare in macchina, darò il 111%”
Siamo andati a bussare anche in casa Ferrari dove abbiamo parlato con Sabatino di Mare, giovane pilota della Scuderia Best Lap che lo scorso anno, insieme ai suoi compagni di squadra Luca De Marchi e Simone Patrinicola, è stato protagonista del campionato italiano nella categoria GT Cup Pro Am. Nel 2024 il trio scenderà di nuovo in pista a bordo della Ferrari 488 Challenge #111 per difendere il titolo. Abbiamo chiesto a Sabatino quali fossero le sue sensazioni prima del primo round “sensazioni positivissime” le sue che ha commentato così:
“Non vedo l’ora di entrare in macchina, darò il 111% perché è quello che si deve fare in questi casi. Se parliamo di obiettivi, sicuramente replicare il risultato dell’anno scorso e quindi vincere di nuovo l’italiano, però è tosta ed è lunga perché quest’anno le gare dell’endurance dureranno 3 ore e si prospettano 6 mini-gare sprint, se si può dire così. L’obiettivo è quello di vincere e di portare a casa più punti possibili. Vallelunga è una delle mie piste preferite in Italia, ma siamo un po' svantaggiati rispetto alla concorrenza, speriamo in un BOP consono perché l’anno scorso eravamo un po' fuori di chili e questo ci ha fatto sudare non poco. Però la macchina, nonostante gli anni ed i pochi sviluppi che giustamente sulla Cup si sono fermati, rimane la vettura da battere. Basta vedere chi ha primeggiato negli ultimi anni nelle Cup, è sempre stata Ferrari! La stagione è da valutare al giro di boa, già dalla seconda gara si comincerà a capire come volge la situazione. La gara che non vedo l’ora di fare, che mi manca da due anni, è quella di Imola. Credo che lì il nostro pacchetto tecnico sia al top, anche a Monza, a quelle gare dovremo darci molto sotto. Per quanto riguarda Vallelunga e Mugello dovremo limitare i danni ma comunque attaccando.”

Infatti, nel 2024 le gare del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance saliranno ad una durata di 3 ore, contro le 2 dello scorso anno. Di Mare ha commentato anche questa novità del campionato:
“Questo nuovo format ci permette di essere sempre con una gomma fresca ed una strategia diversa, ci può far sorridere davvero!”
Eliseo Donno: “l’unico obiettivo è quello di vincere”
Sempre in casa Ferrari, abbiamo parlato con un altro pilota, il giovanissimo Eliseo Donno, che torna nel CIGT Endurance dopo alcune gare fatte nel 2022, quest’anno affronterà la stagione al fianco di Alessandro Brancalente con la squadra AF Corse nella categoria PRO Am con la Ferrari 488 GT3 Evo 2020. Ecco le parole di Donno in vista del primo round:
“Le mie sensazioni riguardo il campionato sono estremamente positive, sono molto emozionato di correre insieme al team AF Corse che dimostra sempre una preparazione eccellente e professionale”

A proposito del suo compagno di squadra, Alessandro Brancalente, ed il campionato Eliseo ha continuato:
“Il mio team mate sta dimostrando giro dopo giro le sue doti. Il campionato italiano quest’anno si dimostra molto competitivo, sia per le auto che si sono aggiunte che per i piloti, ma sia io che il mio compagno rimaniamo concentrati con l’unico obbiettivo che è quello di vincere.”
Riccardo Cazzaniga: "l'obiettivo è chiaro e semplice: vincere il campionato"
Classe '97 Riccardo Cazzaniga scenderà in pista a bordo della Lamborghini Huracan GT3 EVO2 con i colori di Vincenzo Sospiri Racing. Al fianco del giovane pilota ci saranno il campione Endurance della serie GT3 2022 Edoardo Liberati e Alberto di Folco.
"Andiamo a Vallelunga molto positivi. Sulla carta riteniamo di essere un buonissimo equipaggio ed il pacchetto dovrebbe essere all'altezza, quindi l'obiettivo è chiaro e semplice: vincere il campionato."
Marco Butti: “Siamo un equipaggio giovane ma pieno di buoni propositi”
Pilota comasco Marco Butti, dopo il primo approccio con il kart a 5 anni, nel 2019 si è avvicinato alle auto da corsa facendo alcuni test in Formula 4, saltando però questa categoria costruendosi un percorso concentrato sulle auto a ruote coperte. Butti è un pilota poliedrico, infatti, dopo una stagione nella Clio Cup esordisce nel TCR in tre campionati diversi e, nel 2021 si avvicina al Rally in circuito disputando lo Special Rally Circuit di Monza. Marco arriverà nel GT Italiano nel 2022 con Audi Sport Italia scendendo in pista per il campionato Sprint vincendo la categoria AM, nel 2024 torna nella serie Endurance con la Honda NSX GT3, ecco cosa ci ha detto prima della gara:
"Siamo felicissimi di poter partecipare alla serie Endurance di ACI Sport per le vetture di tipo GT3. Saremo nella categorizzazione Pro-Am io e i miei compagni Felice Jelmini e Vincenzo Scarpetta. Penso che saremo uno degli equipaggi complessivamente più giovani e sicuramente pieni di buoni propositi. Tutti e tre talentuosi, c'è chi ha più esperienza e chi meno, ma daremo il massimo per cogliere il miglior risultato possibile a bordo della nostra Honda NSX GT3. È una vettura che ormai è un po’ datata, ma è sempre stata evoluta, dimostrando velocità nel tempo. Un ringraziamento speciale va a tutti i miei sponsor, Nova Race, il team principal Luca Magnoni e il team manager Christian Pescatori, che mi hanno permesso di essere al via anche qui, in parallelo al programma del campionato del mondo TCR."
Commentaires