top of page

F2 e F3 a Zandvoort: piccioni e molto altro

Secondo weekend di gara consecutivo per la F2 e la F3, che lo scorso fine settimana hanno corso a Zandvoort. I piccioni hanno voluto la loro parte: il pubblico si è infatti divertito nel vederli impassibili davanti alle macchine che sfrecciavano a pochi centimetri da loro. Ma andiamo per ordine e ripercorriamo il weekend orange!


Photo credits: Getty Images

F3: si decide tutto a Monza

Vi state per caso chiedendo com’è messa la lotta al titolo in F3? La risposta è: niente è stato ancora deciso e Monza sarà fondamentale. Il weekend a Zandvoort è sicuramente stato un punto chiave però, in quanto ha rimescolato tutte le carte in gioco. Tutto è iniziato dalla qualifica: proprio durante l’ultimo flying lap, Alatalo la mette a muro e causa una bandiera rossa che mette fine alla sessione. Martins, Crawford e Hadjar riescono comunque a fare il loro giro e a posizionarsi rispettivamente secondo, terzo e sesto. Riesce a giovarne anche Maloney che prende la pole position. La bandiera rossa non aiuta invece Leclerc e Bearman, che partiranno in entrambe le gare dalla ventesima e quattordicesima posizione.

Photo credits: Getty Images

La sprint race inizia col botto: Colapinto arriva al contatto con Stanek. Entrambi riescono a riprendere la corsa, ma il poleman della Feature race, Maloney, per evitarli finisce nella ghiaia e perde molte posizioni. Il vincitore è Collet, che dopo una battaglia agguerrita con Correa si aggiudica la seconda sprint race della stagione. Il pilota di ART GP è comunque salito sul secondo gradino del podio; in terza posizione invece è arrivato Zak O’Sullivan. Nessun punto né per Bearman né per Leclerc, che concludono la gara rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione.


In feature race la storia è diversa: Bearman riesce a guadagnare un punto, dopo dei sorpassi capolavoro. Da menzionare il contatto con O’Sullivan, per cui il pilota Carlin ha preso 10 secondi di penalità. La situazione in campionato viene stravolta per l’ennesima volta dopo la gara della domenica: al primo posto troviamo Martins, seguito da Hadjar, Stanek e Bearman. Il francese in vetta alla classifica in feature race ha comunque avuto molte difficoltà con la gestione delle gomme; la vittoria se la aggiudica Maloney, che eguaglia proprio Martins vincendo due Feature races nella stagione.


Photo credits: Getty Images

La F2 regala gioie

Durante la stagione ci siamo spesso lamentati del poco spettacolo che ci regala la F2, ma Zandvoort ci ha piacevolmente sorpresi. Come per la F3, anche per la F2 la qualifica è stata fondamentale per l’evolversi del weekend; a pagarne le conseguenze è stato Pourchaire. Il pilota francese è infatti andato a muro durante un suo giro lanciato e si vedrà costretto a partire in sedicesima posizione per entrambe le gare. Nel frattempo il suo avversario numero uno, Drugovich, si prende la pole in modo spettacolare e continua il suo trend positivo.

Photo credits: Getty Images

Le speranze di Pourchaire per il titolo lo abbandonano già in Sprint race: il pilota di ART GP va lungo in curva uno e rientra in pista in ultima posizione. La gara viene vinta da Armstrong; terza vittoria in sprint race per il neozelandese.


In feature race di spettacolo ce n’è a non finire: Sargeant va contro le barriere in curva uno e anche per lui le speranze di accorciare le distanze da Pourchaire e Drugovich si affievoliscono. Poco dopo Sato si ferma per un problema alla macchina in seguito al pitstop, con anche un principio di incendio sulla sua vettura. Nemmeno il tempo di ripartire che la safety car deve rientrare in pista: Lawson, in testa al gruppo in quel momento, rallenta troppo prima della ripartenza dopo safety car e ci rimettono Doohan e Novalak. I due vengono tamponati e la gara finisce qui per loro.


Guadagna la vittoria un fantastico Drugovich; a completare il podio invece troviamo il pilota di casa Verschoor, affiancato da Iwasa.


Photo credits: Getty Images

Insomma, un weekend pieno di colpi di scena, soprattutto per quanto riguarda la lotta al titolo nei due campionati. Vediamo cosa avrà in serbo per noi il fine settimana italiano a Monza; sicuramente la F3 ne uscirà con un nuovo campione, ma chi sarà?

Commenti


© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page