top of page

Andrea Kimi Antonelli: campione si nasce, non si diventa

Nella vittoria c’è un cocktail fatto di carattere, determinazione, passione e talento” ha detto Lewis Hamilton, e questo cocktail Andrea Kimi Antonelli deve esserselo bevuto spesso nel corso di questa stagione.

Ha 16 anni il ragazzino di Bologna che sta facendo molto parlare di sé: quest’anno ha vinto tutto ciò che poteva vincere e lo ha fatto con la classe e la determinazione di un campione.

In famiglia si respira l’amore per i motori da sempre: suo padre è stato infatti un pilota ed è il proprietario di un team che gareggia in varie categorie, tra cui il campionato di F4 Italiana. C’è chi conosce Kimi in quanto membro del programma Junior di Mercedes F1, chi per i suoi successi nei campionati di F4, e c’è chi è invece al suo fianco sin dai tempi dei kart e lo ha accompagnato in questo percorso di crescita. Andiamo a scoprire insieme chi è Kimi Antonelli!

Foto di Race Diary

La carriera nei kart tra infortuni e grandi successi

Inizia il 2018 correndo nella categoria MINI con il team Energy e a fine anno fa il suo debutto in OKJ con Kart Republic. I successi portati a casa quell’anno non passano sicuramente inosservati, tanto da suscitare la curiosità di Toto Wolff, che proprio nel 2018, dopo alcuni mesi di trattative, gli da’ il benvenuto all’interno della Mercedes Junior Academy.


L’anno successivo continua nella categoria OKJ e conquista il secondo posto al FIA Karting European Championship, titolo che riuscirà poi a portare a casa nel 2020 partecipando nella categoria OK. Nello stesso anno prende parte anche al campionato mondiale FIA, ma i risultati non sono stati quelli sperati: in quell’occasione Kimi riporta infatti alcune fratture dopo esser stato coinvolto in un incidente.

Foto di Manuela Nicoletti

Il grande passo avanti: l'esordio in monoposto

In seguito alle grandi soddisfazioni ottenute negli anni dei kart, nel 2021 Kimi Antonelli partecipa ai suoi primi test su una vettura di F4 con il team di suo padre, AKM Motorsport Team. Non potendo però competere in questo campionato prima del compimento dei 15 anni d’età, nel frattempo Antonelli si tiene impegnato nei kart, vincendo per la seconda volta il campionato europeo nella categoria OK. Partecipa anche ad alcuni appuntamenti della categoria KZ, prima di poter finalmente approdare in F4 italiana con Prema Team.


Il team di Vicenza lo ha accolto nella sua famiglia per gli ultimi round della F4 italiana e il ragazzino ha subito fatto capire di che pasta è fatto. Il bolognese ha infatti preso parte agli ultimi tre appuntamenti, conquistando addirittura tre podi nell’ultimo round. Il percorso con Prema è continuato anche nel 2022: l’anno è iniziato volando negli Emirati Arabi per partecipare ad alcune gare del campionato di F4, che ha concluso in ottava posizione. Dopo questa breve parentesi asiatica è volato in Inghilterra per prendere parte al lancio della nuova Mercedes W13 di F1. Forse proprio in occasione di questo evento i tifosi hanno iniziato ad incuriosirsi: i modi di fare di un ragazzino di 15 anni, il nome italiano e gli occhi lucidi davanti alla macchina che sogna di poter guidare un giorno hanno fatto sì che di lui si iniziasse a parlare.

Credits to the owner

Dopo un inizio anno frenetico, Kimi è tornato in Italia per iniziare il campionato di F4 italiana. Una stagione impressionante quella del pilotino bolognese, che dopo un avvio disastroso nel primo round di Imola, ha iniziato a collezionare podi, vittorie e a guadagnare punti sui suoi avversari. Ha contemporaneamente preso parte alla F4 tedesca, che ha dominato senza grossi problemi, vincendola nell’ultimo round del Nurburgring.

Anche se nella categoria di F4 italiana il destino del campionato sembrava già deciso e indirizzato verso il trionfo dell’italiano, Kimi ha dovuto sudarsela fino all’ultimo round, lottando con il britannico Dunne e con il proprio compagno di squadra Camara.

Foto di Race Diary

A fine ottobre, una settimana dopo la fine della stagione, ha preso parte ai FIA Motorsport Games rappresentando l’Italia nella categoria F4. Nonostante abbia corso tutto il weekend con un polso rotto in seguito ad un incidente avvenuto nelle prove libere, Kimi ha comunque vinto con un distacco di 7 secondi sul secondo classificato, mostrando ancora una volta la determinazione e la forza di volontà che lo caratterizza e portando il tricolore in alto nel motorsport.


L'umiltà e la genuinità che lo caratterizzano

Ha fatto breccia nel cuore di molti appassionati non solo per il suo talento e i suoi successi in pista, ma anche per il comportamento e il modo di fare fuori dalla pista. Trova sempre tempo per i tifosi, non nega una foto o un autografo a nessuno, è disponibile al dialogo e sa come metterti a proprio agio durante una conversazione. Quando non è impegnato in pista conduce la vita di un normale ragazzo della sua età, che divide il proprio tempo tra studio e scuola, tempo libero e sport.

Foto di Race Diary

È molto legato alla sua famiglia, come abbiamo avuto modo di vedere in varie occasioni. Un momento memorabile è stato sicuramente l’abbraccio intimo con il padre dopo la gara che lo ha coronato campione della categoria al Mugello. Nemmeno il tempo di scendere dalla macchina che il padre è andato subito da lui, lo ha preso in braccio e il loro abbraccio, tra lacrime e orgoglio, ha raccolto in sé tutte le emozioni del momento e non solo. Lì vicino, in un angolo, a godersi il momento, c’erano la sorellina e la madre, insieme ad alcuni amici del pilota bolognese che sono andati a supportarlo da vicino in occasione di quel weekend. Questa straordinaria umiltà, unita alla semplicità, lo rendono un campione anche fuori dalla pista e Kimi sa farsi apprezzare per quel che è.

Foto di Race Diary

E ora?

Dopo questa stagione piena di sorprese, Kimi Antonelli è stato annunciato pilota di Prema Team per il campionato di FRECA 2023: il viaggio con il team vicentino quindi continua dopo i grandi successi ottenuti nel corso di questo anno e mezzo. Le aspettative per il campione uscente di F4 sono molto alte ovviamente, ma siamo sicuri che con la sua tenacia Antonelli riuscirà a concentrarsi solo sui suoi obiettivi.


Noi nel frattempo gli mandiamo i nostri auguri di pronta guarigione e gli auguriamo il meglio per il futuro!

Comments


© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page