La strada di Kacper Sztuka verso la gloria: il percorso del neo-campione di F4 italiana
- Francesca Zito
- 30 ott 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Il campione emergente proveniente dalla Polonia, Kacper Sztuka, è riuscito a conquistare il titolo qualche weekend fa all’autodromo di Vallelunga, ma scopriamo la straordinaria stagione di Kacper e approfondiamo il suo percorso nel mondo del motorsport fino ad ora.
Ha scritto la storia per il suo Paese, la Polonia, diventando il primo pilota polacco ad ottenere un titolo in F4. Con ambizione e pazienza, Kacper aspira a seguire le orme del suo connazionale Robert Kubica e a diventare il prossimo pilota polacco di F1.

All’età di quattro anni ha iniziato a correre nei kart, prendendo suo padre come punto di riferimento, e il suo amore per il motorsport inizia in quegli anni lì.
Il suo debutto in monoposto
Nel 2019, appena tredicenne, ha preso parte ai suoi primi test in una vettura di Formula 4. Tuttavia, non è riuscito a partecipare al campionato non avendo ancora 14 anni, quindi ha deciso di tenersi impegnato con i kart finchè, all’età consentita, è riuscito ad entrare in categoria.

Kacper ha debuttato in monoposto con il team AS Motorsport per la stagione 2021 del campionato italiano di F4. È diventato così il più giovane pilota polacco a correre in F4: ha inoltre concluso il suo primo anno qui assicurandosi l’ottava posizione nella classifica Rookie.
Il 2022 di Kacper Sztuka
Nel suo secondo anno nella categoria, ha firmato con il team US Racing e ha trovato il ritmo giusto con la macchina in poco tempo. Durante il corso della stagione, ha ottenuto due vittorie e quattro podi. Questi ottimi risultati sono stati seguiti da una serie di eventi sfortunati che lo hanno costretto a ritirarsi ben sei volte durante la stagione. Ha chiuso quindi in sesta posizione dopo una stagione dolce-amara.
Inoltre, ha corso anche due gare del campionato ADAC F4 ed è riuscito ad aggiungere altri due podi al suo bottino stagionale. Prima dell’inizio della F4 Italiana, ha partecipate nella Formula Winter Series, riuscendo anche a vincere il titolo. Per il 2023, ha esteso il contratto con US Racing.

La stagione 2023
Kacper ha iniziato quest’anno con una vittoria nella prima gara, ma ancora una volta, la fortuna non è stata dalla sua parte e si è dovuto ritirare nelle due gare successive. Dopo un inizio di stagione con degli alti e bassi, il polacco è riuscito a risollevare le sorti del campionato e a guadagnare gradualmente posizioni, salendo in vetta alla classifica. Tutto ciò lo ha messo in lotta per il titolo insieme ai piloti del team Prema.
Per il resto della stagione c’è stato un dominio assoluto da parte del pilotino di US Racing: Sztuka ha infatti vinto la maggior parte delle gare rimanenti tra Le Castellet, Mugello e Vallelunga. Partendo ben nove volte dalla pole position e guadagnando un bottino di 315 punti, Kacper ha decisamente fatto vedere di che pasta è fatto. Nelle ultime due gare del campionato, non ha lasciato spazio agli altri contendenti al titolo, mostrando la sua ambizione, determinazione e completo dominio.

Oltre alla F4 Italiana, Kacper ha anche corso nel campionato Euro4, dove è stato in lotta per il titolo ma, avendo deciso di non partecipare all’ultimo round di Barcellona a causa della concomitanza con i test post-stagione della F3, ad alzare la coppa del vincitore è stato Ugo Ugochuckwu.
Sicuramente Kacper ha tanto da dimostrare nelle categorie superiori ed è senza ombra di dubbio uno dei giovani talenti su cui puntare. Una cosa è dunque chiara: il ragazzo farà di tutto per raggiungere il suo sogno e arrivare all’apice del motorsport, la Formula 1.
Comentarios