top of page

Kimi Antonelli e il salto in Formula 2: la prova che ai sogni non bisogna mai dare un limite

Neo campione di FRECA, italiano, giovane e veloce: nel curriculum di Andrea Kimi Antonelli non mancano certamente le qualità. Con una carriera già impressionante a soli 17 anni è facile guardare al suo futuro, che potrebbe essere brillante tanto quanto quello delle leggende del motorsport. Il debutto in Formula 2 è solo l’inizio di quello che sarà un grande percorso per il bolognese…

Kimi Antonelli è campione di Formula Regional EU Championship y Alpine e ha annunciato il programma in Formula 2 con Prema Racing e Mercedes
Photo by Riccardo Compierchio

Scrivere di uno come Andrea Kimi Antonelli non è mai facile, perché per lui parla la pista: non c’è bisogno di grandi dichiarazioni, di interviste pompose o di rubargli quei pochi momenti liberi che ha in pista. Basta solo puntare gli occhi su di lui dal momento in cui si cala la visiera e preme l'acceleratore per uscire dalla pit lane. Lì Kimi comincia a parlare. Nelle sue traiettorie si legge di tutto quello che si porta sulle spalle, si notano quelle piccole abitudini apprese sul kart e mai lasciate e di come ogni piccolo sbaglio fatto gli abbia insegnato a perfezionarsi.


Un pilota così era da tanto che non si vedeva, uno di quelli che muove le folle già dalle categorie propedeutiche e che una volta che scende in pista non lascia niente a nessuno, indipendentemente dalla vettura che abbia sotto mano. In formula o sulle ruote coperte, Antonelli ha dimostrato di essere pronto. Scelto dalla Mercedes Junior Academy e seguito da Toto Wolff da circa un paio di anni, il giovane Andrea non ha mai smesso di impressionare chiunque gli abbia dedicato del tempo in pista. Nei paddock frequentati finora dal campioncino non c’è persona che lo racconti in chiave negativa o con gli occhi contrariati, anzi, sono tutti consapevoli che un giorno di lui sentiremo parlare ai livelli più alti.


Dopo essere cresciuto a pane e kart, accompagnato in ogni mossa dal papà Marco, grande esperto di motorsport in quanto pilota in primis, ha debuttato in Formula 4 con Prema Racing, uno dei team più brillanti nelle serie propedeutiche alla Formula 1 che vanta successi e vittorie in praticamente ogni circuito che abbia visto. Insieme alla squadra vicentina Antonelli ha vinto il titolo di Formula 4 italiana e tedesca nel 2022, dominando entrambi i campionati dall’inizio alla fine e regalando grandi soddisfazioni al suo entourage. Incoronato campione italiano sul circuito del Mugello, il bolognese ha annunciato dei suoi programmi per il 2023 che lo avrebbero visto impegnato nella Formula Regional European Championship by Alpine, sempre accompagnato da Prema Racing.


Una volta approdato al volante delle vetture scelte dal campionato europeo, dopo un inverno passato in Medio Oriente al volante delle vetture della FRMEC in cui si è laureato campione nel giro di poco tempo, Andrea non ci ha messo molto tempo a far capire a tutti che anche in quell’occasione sarebbe stato lui il pilota a gestire il ritmo del campionato. Complice la sfortuna e i colpi di scena continui che caratterizzano le formule propedeutiche, Antonelli ci ha messo un po’ più del previsto a portarsi a casa il titolo, dopo una lotta fino all’ultima curva con Martinius Stenshorne.

Kimi Antonelli è campione di Formula Regional EU Championship y Alpine e ha annunciato il programma in Formula 2 con Prema Racing e Mercedes
Photo by Riccardo Compierchio

Insieme al titolo vinto è arrivata anche l’ufficialità di quello che sarà il futuro del giovanissimo Kimi, che sarà impegnato nel campionato FIA Formula 2 per tutto il 2024. Con l’appoggio di Mercedes e di Prema Racing Andrea sarà al via della serie propedeutica più vicina alla Formula 1 in una stagione che già si preannuncia estremamente interessante visto anche il cambiamento di vettura, frutto del duro lavoro di Dallara e uguale per tutti, che permetterà al bolognese di trovarsi allo stesso livello degli altri. La notizia non ha sorpreso nessuno, viste le voci che già giravano da un paio di mesi, ma la conferma di una mossa così importante ha aggiunto ancora più onore alla stagione appena conclusa.


“Si tratta di un passo più lungo della gamba?” è quello che in molti si stanno chiedendo ma, riprendendo l’apertura di questo articolo, si può solo lasciare che sia la pista a rispondere. Ciò che Kimi ha costruito in questi anni dimostra quanto sia già un pilota completo, che sa destreggiarsi in tante situazioni e con un’esperienza da far invidia a parecchi. Chilometro dopo chilometro Andrea ha scritto le prime pagine della sua storia nel mondo dei motori in maniera egregia e le prossime tappe che lo aspettano lo troveranno pronto, forse anche di più di quanto ci si aspetta.


Il piccolo Andrea che girava sui kart forse non se lo aspettava di arrivare in Formula 2 con un preludio così; il suo nome su tutti i giornali, centinaia di fans ad aspettarlo fuori dal box, la considerazione di essere già un grande ancora nel mondo dei piccoli dalla maggioranza dei suoi colleghi. Quello che sarà in grado di fare una volta arrivato sulle piste che condividerà con la Formula 1 non si può prevedere, ma è certo che ci arriverà con un bagaglio di esperienze che lo rendono già una delle stelle più luminose del futuro del motorsport.

Kimi Antonelli è campione di Formula Regional EU Championship y Alpine e ha annunciato il programma in Formula 2 con Prema Racing e Mercedes
Photo by Riccardo Compierchio

 
 
 

Comments


© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page