La prima vittoria per Wharton in Freca, mentre Taponen insegue Câmara
- Chiara Portello
- 18 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Al Mugello ritroviamo più o meno gli stessi valori del weekend in Ungheria: Badoer conquista ancora punti arrivando secondo in entrambe le gare, Taponen domina gara 1, e Câmara ottiene un podio mantenendo la leadership del campionato Freca.
La prima non si scorda mai
La prima vittoria non si scorda mai, ha sempre un sapore speciale. È stato così anche per James Wharton che domenica ha conquistato la sua prima vittoria nel campionato Freca. Questi giovani piloti però non si fermano qui, guardano sempre in avanti puntando in alto. Le parole del pilota australiano esprimono perfettamente quest’indole: “Non vedo l’ora di andare al Paul Richard e conquistarne un’altra”.
Una domenica perfetta per Wharton. Dopo aver conquistato la testa della gara, superando alla prima curva il pilota italiano Badoer, ha dominato la corsa fino al traguardo.

Tuukka all’inseguimento
Un dominio assoluto per Tuukka Taponen al sabato. Il pilota finlandese conquista la sua terza vittoria consecutiva nel campionato europeo di Formula regional, è il secondo ad ottenere questo record nella storia di questo campionato dopo Franco Colapinto. A Tuukka, però, poco importa delle statistiche, quello che gli interessa davvero è strappare la leadership a Câmara e vincere il campionato. Le ultime gare dimostrano tutta la sua determinazione.
D’altronde, il suo talento l’aveva già dimostrato in inverno, dominando e vincendo il campionato di Formula regional middle east.
Dopo essere partito in prima posizione, ha condotto un’ottima gara, senza mai farsi distrarre dalla pressione di Brando Badoer che non è mai riuscito a indurlo all’errore. Neanche la ripartenza dopo la safety car, causata da Giovanni Maschio, lo mette in difficoltà.
Così, taglia ancora una volta il traguardo per primo e, sceso dalla macchina afferma: “È esattamente quello che volevo: buon controllo delle gomme, un buon passo. Abbiamo fatto un ottimo lavoro oggi”.
Alla domenica, il finlandese non riesce a ripetere la pole ed è costretto a partire solo dall’ottava posizione. In partenza riesce a recuperare tre posizioni e successivamente a conquistare la quarta posizione. Un ottimo lavoro fino a qui, tuttavia, non volendosi accontentare di stare dietro al leader del campionato, nel tentativo di superarlo, viene a sua volta ripreso da Clerot.
Nonostante abbia lasciato qualche punto al suo rivale, conclude un buon weekend.

I piloti delusi del weekend
Se Taponen può ritenersi piuttosto soddisfatto dalla tappa italiana, chi rimane deluso anche questo weekend è Brando Badoer. Il pilota italiano sfiora la pole position al sabato, partendo così dalla seconda posizione e inseguendo tutta la gara la monoposto del finlandese, senza mai riuscire a lottare seriamente per conquistare la vittoria. Eppure, in gara 2, dopo aver conquistato un’ottima pole position, l’opportunità di vincere la sua prima gara nel campionato Freca era concreta ma non è riuscito a coglierla. Infatti, a causa di una sua partenza non ottimale ma una brillante da parte di Wharton, Badoer perde la testa della gara e, cercando di riconquistarla, perde la posizione anche su Câmara. Dopo un momento di poca lucidità, riprende il controllo e riprende almeno la seconda posizione.
La delusione è tanta per il pilota italiano che, nella gara di casa aveva l’occasione di fare un risultato importante e che gli potesse permettere di sbloccarsi e fare quello step in avanti. Sicuramente questo gli servirà come spinta per migliorarsi e forse per ottenere finalmente la vittoria.
Il pilota che invece rimane leggermente deluso ma non troppo è Rafael Câmara. Il pilota del team Prema riesce comunque a contenere i danni nel weekend di casa per la sua squadra. Al sabato svolge una gara discreta, tagliando il traguardo in quinta posizione. Mentre in gara 2 è più protagonista, prima lottando per la seconda posizione con Badoer e successivamente tenendo dietro Taponen e riuscendo a portarsi a casa un bel terzo posto, salendo sul podio per l’ottava volta in questa stagione. Sono buoni punti per lui anche in questo weekend, che gli consentono di tenere la leadership del campionato. Il pilota brasiliano deve però fare attenzione ai suoi rivali che, nelle ultime gare, sono stati molto veloci e nelle prossime saranno sicuramente agguerriti e pronti a strappargli quanti più punti possibili.
Con la tappa italiana si è conclusa la prima metà del campionato, vedremo già tra qualche giorno se Câmara potrà stare tranquillo o se dovrà cominciare a preoccuparsi di più dei suoi rivali Taponen e Badoer.

Comments