Toyota: per il 2023 la macchina sarà la stessa
- Camilla Coletta
- 30 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Il severo regolamento delle LMH che impone dure limitazioni allo sviluppo delle vetture permette però di omologare un secondo progetto di un prototipo. Durante la partecipazione al campionato si ha il diritto a 5 evo Jokers per ogni progetto, che consistono in modifiche autorizzate per migliorare le prestazioni della vettura.
Toyota ha dichiarato di non voler utilizzare altri evo Jokers, già “spesi” durante la stagione passata. Per la stagione del 2022 era stata apportata anche una modifica agli pneumatici del prototipo: modificati dalla grandezza di 14 pollici a quella di 13,5 anteriori e 15 posteriori, modifica che però non era stata contata come un evo Jokers per via del cambiamento del regolamento per allinearlo con quello LMDh.
“Il lavoro di Toyota consiste nel realizzare evoluzioni”
Ha detto il direttore tecnico di Toyota Gazoo Racing Europe aggiungendo che apporteranno delle modifiche alla GR010 in vista del 2023 ma la vettura resterà quella utilizzata nelle stagioni passate. Verranno quindi apportate delle evoluzioni al livello di affidabilità e facilità di manutenzione della vettura che non verrà messa in pista prima di gennaio.
La Storia
La storia della GR010 Hybrid di Toyota inizia nel 2018, anno in cui FIA e ACO introducono il nuovo regolamento in sostituzione della LMP1: la LMH. Toyota, per continuare a gareggiare nel Campionato del Mondo Endurance, aderisce al regolamento e presenta un prototipo in veste stradale, la GR Super Sport. Questa vettura verrà poi sviluppata in modo da poterla far correre su pista secondo la regolamentazione LMH.

Nel 2020 il prototipo viene completato e scende sul circuito di Paul Ricard guidato da Sebastian Buemi, Mike Conway, Brendon Hartley e José María López.
La Squadra
Toyota Gazoo Racing è il nome della squadra che gestisce queste due vetture, presente in molti campionati con Toyota, tra cui il WEC. Fondata nel 2007, come team sperimentale, oggi conta 5 divisioni in giro per il mondo che competono in campionati Rally, Endurance e sport prototipi. Contano 19 titoli nel Rally, 10 titoli, tra piloti e costruttori, nel WEC e due vittorie alla Rally Dakar.

I Piloti
I piloti che hanno appena concluso la stagione con Toyota Gazoo Racing nella categoria Hypercar sono: Brendon Hartley a bordo della #7 e Mike Conway, Kamuy Kobayashi e Jose Maria Lopez e, a bordo della #7, Sebastian Buemi, Brandon Hartley and R. Hirakawa.
Il Motore e le Differenze con la TS050 Hybrid
La GR010 HYBRID è una vettura completamente nuova rispetto alla LMP1 TS050 Hybrid, il motore è simile: un V-6, che ha però una cilindrata di 3.500cc rispetto ai vecchi 2.400, con una potenza di 680 CV e una nuova trasmissione a 7 rapporti.
Il sistema ibrido è montato, come da regolamento, sull’asse anteriore è sviluppato da Aisin e Denso ha una potenza di 277 CV con ha un sistema di ricarica della batteria che avviene durante la frenata, garantita da un sistema Brake-by-wire.
Troviamo un sistema di frenata idraulico nella parte posteriore, diverso quindi da quello della LMP1.
Il BOP e le Modifiche apportate
Con la riduzione dei costi e l’ingresso del Balance of Performance Toyota è costretta a concentrarsi su alcune parti e prestazioni della vettura in modo completamente diverso rispetto a prima. Oltre a ridurre il numero di parti della vettura, Toyota non può più permettersi di concentrarsi maggiormente sulla potenza della vettura a causa del BOP.
Quindi il marchio giapponese ha preferito concentrarsi maggiormente sulla guidabilità della vettura e non esclusivamente sulle prestazioni della vettura.
Anche la velocità delle Hypercar è stata modificata per aumentare la sicurezza nei confronti dei piloti, infatti, i tempi sul giro sono notevolmente più lenti rispetto a quelli della vecchia LMP1.
Cos'è il Balance of Performance?
Il Balance of Performance è, letteralmente, un equilibrio delle prestazioni che viene applicato nelle categorie Hypercar, LMGTE Pro ed LMGTE Am con l’obiettivo di permettere a costruttori di diversi livelli di competere nella stessa categoria. Il BoP viene previsto da regolamento tecnico ma può essere modificato attraverso apposite decisioni del Comitato WEC.
Il Telaio e le Forme

Ogni settimana pubblicheremo un articolo dedicato ad ogni vettura del campionato in questa categoria. Registrati alla nostra newsletter per non perderti nessuna curiosità sui 7 modelli di Hypercar che scenderanno in pista nel 2023.
Commentaires